lunedì 4 giugno 2012

Scotland 2012

Per il ponte del 4 giugno sono andato in Scozia, in montagna. ho scalato molte montagne, fra cui, la montagna più alta delle Isole Britanniche - Ben Nevis 1344m. s.l.m. Il tempo era abbastanza bello - sabato e lunedì molto soleggiato e caldo, domenica un po più nuvoloso, ma non pioveva. Ho visitato anche Glasgow, ma non c'era niente di interessante.

Il primo giorno, sabato, sono andato a Glasgow in un aereo piccolo. Ma nella città, non ci sono rimasto e subito dopo esserci arrivato, sono partito per Glencoe - un piccolo villaggio al Nord. Questo posto l'ho scelto per caso - avevo voluto stare per la notte a Fort William, ma in Scozia anche avevano il fine settimana lungo e quasi tutto era già occupato o prenotato. Fortunatamente proprio a Glencoe, che si trova circa 18 chilometri da Fort William, ho trovato un ostello per passare la prima notte(la seconda l'ho passata a Fort William). Non avevo nessuna mappa. Soltanto prima della partenza ho verificato su Internet, su Google Maps, il rilievo della zona e mi sono informato che vicino a Glencoe c'è un itinerario spettacolare che segue una cresta strettissima.  Allora a Glencoe sono arrivato verso il mezzogiorno(il viaggio da Glasgow ha durato quasi 3 ore, perché c'erano molti lavori stradali). Ho fatto le spese e ho cominciato a salire. Come spesso non seguivo nessun sentiero quando non mi serviva, dunque all'inizio, per raggiungere la prima cima, ho attraversato direttamente un bosco e dopo 2 ore mi sono trovato in una cima sconosciuta. Ci ho incontrato un Scozzese, e un attimo dopo è arrivato anche un Inglese. Abbiamo parlato un po' scherzando, che ecco, in cima in Scozia ci si sono incontrati tre persone : da Inghilterra, da Scozia e da Irlanda(io facevo finta di esser un Irlandese :)). Poi tutti e tre siamo partiti per i nostri destinazioni. Seguivo la crespa. L'itinerario assomigliava un po' questo di Orla Perć in Tatry(uno dei sentieri turistici più difficili e pericolosi in Polonia). C'erano molte persone...non può dire che era affollato, ma rispetto delle montagne in Irlanda, dove incontravo altri turisti raramente,  lì, in Scozia, ce n'erano molti. Verso le 8pm sono arrivato nell'ostello.