Aspettavo, aspettavo...e niente :) - non ho ricevuto nessun offerta di vacanze sciistiche. Allora ho deciso di organizzale da solo. Prima ho verificato i prezzi dei biglietti aerei a Bergamo(si, l'Italia è stata la scelta ovvia :)). Ho trovato che i prezzi migliori si ottenevano partendo da Poznań. C'era anche un'altra motivazione - gli orari. Da Poznań si poteva partire il sabato mattina e tornare, con un'altra linea, sabato seguente di pomeriggio. Questo contava molto perché c'era ski fly shuttle a buon mercato, che funzionava soltanto sabato e gli autobus partivano da Bergamo a mezzogiorno, e ci arrivavano alle 11:30. Dunque, dopo aver stabilito le mie vacanze al mio lavoro ho comprato i biglietti - ne ho comprati due - Michał anche ha deciso di venire con me. Ho inviato i messaggi ai miei amici offrendo il viaggio, ma con poca speranza che qualcuno si sarebbe deciso.
Allora oltre ai biglietti non avevamo quasi niente stabilito di più. A Poznań volevo andare in macchina. In Italia volevamo usare questo servizio di ski fly shuttle. Questa decisione ci limitava un po' le destinazioni - volevo andare in posti raggiungibili con questo autobus. Ma l'autobus copriva quasi tutti le Dolomiti :). Per qualche tempo non mi occupavo del tema perché dovevo lavorare un po di più, ma tre giorni prima della partenza ho cominciato a cercare un alloggiamento. Su Internet ci sono i motori di ricerca d'alloggio - cercavo i garni. Al inizio trovavo le offerte care, poi più economiche - circa 30EUR con prima colazione a persona. Ma alla fine mi ha risposto Paolo che mi ha offerto tutta la settimana per 160EUR a persona. Non ci ho pensato troppo a lungo e l'ho scelto.
L'alloggiamento era a Campitello in val di Fassa. Tutto era più o meno stabilito ma ho trovato che c'era qualche problema con il nostro ritorno. L'aereo a Poznań partiva alle 12:20 e l'autobus di ski fly shuttle arrivava all'aeroporto verso le 11:30. Il check-in lo chiudevano alle 11:40, allora 10 minuti di ritardo e non saremmo partiti. Contare sulla puntualità in Italia è una cosa rischiosa :). Ho deciso di non preoccuparmi di questo problema minore e trovare la soluzione nel posto. Dunque volevo acquistare i biglietti solo andata di ski shuttle. Ma anche questo non lo potevo fare - venerdì mattina, quando ho provato, ho scoperto che su Internet si poteva acquistare dei biglietti fino a giovedì prima della data di partenza. Allora ho provato ad acquistarli su call-center, ma non si poteva neanche li. Una ragazza ha verificato che c'erano ancora posti liberi e mi ha consigliato di comprarli all'aeroporto dove ci sarebbe stata una hostess.
Siamo partiti all'una di notte - forse un po troppo presto, perché la strada a Poznań era buona ed anche c'era l'autostrada. Ma dovevamo ancora lasciare la macchina ad un parcheggio. Tutto è andato bene e alle 06:35 siamo partiti per Bergamo. All'aeroporto ho trovato la detta hostess e ho acquistato i biglietti. Avevamo 3 ore da sprecare prima della partenza d'autobus, allora siamo andati ad un gigantesco centro commerciale che si trovava vicino, per fare la spesa. A mezzogiorno siamo partiti e con molte fermate e la nostra era quasi ultima ci abbiamo messo 5 ore per arrivare a Campitello...hurray...dopo 16 ore di viaggio. Subito abbiamo trovato il nostro albergo e ci siamo incontrati con Paolo con cui ho scambiato dei messaggi. Di sera abbiamo visitato la città.
La prima colazione veniva servita dalle 07:30 alle 09:30 - era standard - niente di straordinario(panini, cereali, formaggi, croissant ecc.). Di mattina abbiamo noleggiato gli snowboard ed abbiamo acquistato gli skipass. Michał ha sbagliato e ha comprato gli skipass per tutte le Dolomiti, ma è riuscito a cambiarli per Val di Fassa sola. A Campitello c'era una funivia grandissima che portava la gente a col Rodella da dove cominciavano moltissime piste. Facevamo snowboard. Il tempo era brutto - nuvoloso e nebbioso. Di sera siamo andati a Canazei. Prima avevo parlato con Paolo e mi ha detto che c'era una piscina. Allora siamo andati li solo per trovare che la piscina non c'era ancora - la stavano costruendo. Con la distanza di 2km siamo tornati a piedi.
Con migliaia di chilometri di piste, quasi ogni giorno facevamo snowboard in un altro posto - a Campitello, a Canazei, a Alba, a Pozza e Vigo di Fassa. In ogni posto abbiamo trovato almeno una pista favorevole(per esempio la pista nera Alberto Tomba a Vigo :)). Di sera mangiavamo in ristoranti diversi. Un giorno la pasta, un altro la pizza. Una volta sono andato ad un ufficio turistico per informarmi di un collegamento a Bolzano(prima avevo trovato che c'era un pullman da Bolzano a Bergamo che ci serviva). C'era un pullman da Vigo di Fassa a Bolzano - lo sapevo. Ma come raggiungere Vigo?(c'erano 10km da Campitello). Ho trovato un autobus che ci avrebbe servito, ma il percorso è stato
sottoscritto che a quell'ora la linea funzionava soltanto ai giorni post-festivi scolastici.Che cavolo! Che cosa significa 'post-festivo scolastico'. Avevo chiesto anche Paolo, ma dopo l'incidente con la piscina, non mi fidavo più delle sue notizie :). Lui mi ha detto che, si certo, la linea funzionava sabato. Ma nell'ufficio turistico mi hanno spiegato che no, la linea non funzionava sabato - post-festivo scolastico significava lunedì o un altro giorno dopo i giorni quando non c'era la scuola. Mi hanno raccomandato di prendere una tassì a Vigo. Allora di sera, conoscendo il collegamento, sono andato ad un punto internet e ho acquistato i biglietti Bolzano-Bergamo. Un giorno quando faceva brutto tempo(ogni giorno faceva brutto, eccetto venerdì) abbiamo finito per fare snowboard un po più presto e siamo andati a Predazzo in piscina. Il 17 marzo c'era una festa d'unita d'Italia(il 150 anniversario) - sulle piste c'erano molte persone con le bandiere italiane.
Allora, dovevo ancora prenotare una tassì. Venerdì ho fatto molte chiamate ai diversi tassisti per verificare i prezzi e scegliere l'offerta migliore. Generalmente tutti erano carissimi è il prezzo migliore era di 30EUR(per 10km - furto!). Si poteva andare a Vigo per 25EUR, ma non cosi presto, all'alba :). Il nostro pullman da Vigo partiva alle 06:03, allora ho prenotato una tassì per le 05:40. Lui è arrivato puntualmente, ha fatto il percorso e poi ha richiesto 40EUR invece di 30EUR che avevamo concordato un giorno prima. Mi ha mostrato listino prezzi e ha detto che aveva sbagliato prima - il truffatore vero! Ho litigato con lui un po' e alla fine gli ho pagato 35EUR - il prezzo che mi aveva offerto un altro tassista. Poi tutto è andato senza nessun problema, con poco ritardo del aereo.
Insomma il mio soggiorno in Italia, in Val di Fasso lo considero come buono, ma non molto buono. Il tempo - che schifo! C'è stato soltant'uno giorno soleggiato. Negli altri giorni quasi sempre nevicava, e in valle pioveva e più alto si sciava tra le nuvole con poca visibilità. Con tali condizioni e con gli occhiali da sci non si vede bene la superficie e si fa snowboard in modo più sicuro e più lento. Anche la temperatura era abbastanza alta e la neve si scioglieva ed era umida e pesante. Per quanto riguarda la lingua italiana - molte persone mi dicevano che parlavo italiano molto bene :). Le vacanze sono state abbastanza economiche - di solito per sciare compravo una gita in una azienda turistica, ma questa volta ho organizzato tutto da solo e il costo totale è risultato in 450EUR per una settimana(abbigliamento, alloggiamento, trasporto incluso) - un buon prezzo. Ovviamente il noleggio costava un po' - 75EUR, ma questo mi avrebbe costato in ogni caso e lo skipass costava moltissimo - 200EUR. Una cosa che mi avrebbe potuto costare molto di meno(se vessi pensato prima) è stato il transfer da Campitello a Bergamo(la tassì carissima, poi un pullman caro) - per l'andata ho pagato 17EUR, per il ritorno - 45EUR.
Nessun commento:
Posta un commento