lunedì 15 ottobre 2012

India 2012

Non abbiamo progettato molto per la nostra gita in India – avevamo soltanto un programma generale - all'inizio volevamo andare, per qualche giorno, in montagna, in Himalaya, poi una parte più turistica – Amritsar, Jaipur, Agra e Varanasi – e alla fine un volo a Mumbai e qualche giorno su una spiaggia. Tutti – siamo andati in quattro - ci siamo incontrati all'alba, all'aeroporto a New Delhi(io sono arrivato con una linea diversa). Abbiamo preso un taxi ad un ostello, dove una nostra amica ci ha consigliato di chiedere per i biglietti a Manali – una città in montagna. Pero il nostro tassista ci ha detto che non sapeva dove si trovava quell'ostello e ci ha preso ad un “ufficio turistico”(quell’ora non sapevamo ancora che questo era una truffa). Un indiano lì era molto gentile e sembrava di aiutarci molto – ha chiamato alle stazioni, ha verificato per noi tutti i collegamenti fra Delhi e Manali e si è rivelato che non c'era nessun possibilità di partire da Delhi con un mezzo pubblico. Ma non c'era nessun problema – esclusivamente per noi ci ha offerto una macchina con un conducente che ci poteva portare a qualsiasi posto. A Manali ci avrebbe costato “soltanto” 400$.

No planeamos mucho para nuestro viaje a la India. Teníamos sólo una idea general. En primer lugar queríamos ir, por unos días, a las montañas al Himalaya, después hacer una parte más turística – Amritsar, Jaipur, Agra y Varanasi – y finalmente ir en avión a Mumbai y pasar unos días en una playa. Todos – fuimos cuatro – quedamos por la madrugada en el aeropuerto de Nueva Delhi(yo llegué con una compañía diferente). Cogimos un taxi al hotel, donde nuestra amiga nos aconsejó comprar unos billetes a Manali – una ciudad en las montañas. Pero nuestro taxista nos dijo que él no sabía dónde estaba el hotel y nos llevó a una “oficina de turismo”(en ese momento todavía no sabíamos que nos estaba estafando). Un indio de allí fue muy amable y parecía que nos ayudaba mucho. Llamó a las estaciones, verificó todas nuestras conexiones entre Delhi y Manali y resultó que no había ninguna posibilidad de irse de Delhi en transporte público. Pero no había ningún problema – especialmente para nosotros nos ofrecieron un coche con conductor que nos podría llevar a cualquier sitio. A Manali nos habría costado “sólo” 400$.

lunedì 4 giugno 2012

Scotland 2012

Per il ponte del 4 giugno sono andato in Scozia, in montagna. ho scalato molte montagne, fra cui, la montagna più alta delle Isole Britanniche - Ben Nevis 1344m. s.l.m. Il tempo era abbastanza bello - sabato e lunedì molto soleggiato e caldo, domenica un po più nuvoloso, ma non pioveva. Ho visitato anche Glasgow, ma non c'era niente di interessante.

Il primo giorno, sabato, sono andato a Glasgow in un aereo piccolo. Ma nella città, non ci sono rimasto e subito dopo esserci arrivato, sono partito per Glencoe - un piccolo villaggio al Nord. Questo posto l'ho scelto per caso - avevo voluto stare per la notte a Fort William, ma in Scozia anche avevano il fine settimana lungo e quasi tutto era già occupato o prenotato. Fortunatamente proprio a Glencoe, che si trova circa 18 chilometri da Fort William, ho trovato un ostello per passare la prima notte(la seconda l'ho passata a Fort William). Non avevo nessuna mappa. Soltanto prima della partenza ho verificato su Internet, su Google Maps, il rilievo della zona e mi sono informato che vicino a Glencoe c'è un itinerario spettacolare che segue una cresta strettissima.  Allora a Glencoe sono arrivato verso il mezzogiorno(il viaggio da Glasgow ha durato quasi 3 ore, perché c'erano molti lavori stradali). Ho fatto le spese e ho cominciato a salire. Come spesso non seguivo nessun sentiero quando non mi serviva, dunque all'inizio, per raggiungere la prima cima, ho attraversato direttamente un bosco e dopo 2 ore mi sono trovato in una cima sconosciuta. Ci ho incontrato un Scozzese, e un attimo dopo è arrivato anche un Inglese. Abbiamo parlato un po' scherzando, che ecco, in cima in Scozia ci si sono incontrati tre persone : da Inghilterra, da Scozia e da Irlanda(io facevo finta di esser un Irlandese :)). Poi tutti e tre siamo partiti per i nostri destinazioni. Seguivo la crespa. L'itinerario assomigliava un po' questo di Orla Perć in Tatry(uno dei sentieri turistici più difficili e pericolosi in Polonia). C'erano molte persone...non può dire che era affollato, ma rispetto delle montagne in Irlanda, dove incontravo altri turisti raramente,  lì, in Scozia, ce n'erano molti. Verso le 8pm sono arrivato nell'ostello. 

domenica 29 aprile 2012

Donegal 2012

In Irlanda viaggio molto – sopratutto grazie del mio posto dove abito – non c'è niente da fare, allora quasi ogni fine-settimana me ne vado via. Pero cosi ho visitato quasi tutti i posti interessanti in Irlanda e la conosco di più del maggior parte degli irlandesi stessi. Fortunatamente c'era ancora un posto dove non sono mai stato – un posto molto remoto – Donegal.

Come al solito ho deciso di andarci venerdì sera, dopo aver verificato le previsioni. Andare lì  è stato un po complicato, ma ho trovato un bus con le ore favorevoli. Sabato mattina sono andato a Galway da dove ho preso un altro bus a Gweedore, Il viaggio  è stato lungo. Verso le 2pm sono arrivato a Dunlewy dove si trovava un ostello in cui volevo passare la notte. Pero prima ho fatto un trekking. Ho scalato la montagna più alta in Donegal – Errigal 751m.

Domenica ho visitato Poisoned Glen. C'è un parco naturale il più grande in Irlanda. Il solito paesaggio – predominava brughiera ed era bagniato. Almeno ho visto tre cervi.

domenica 15 aprile 2012

West Coast 2012

Con bel tempo alla fine-settimana ho deciso di visitare, finalmente, dei posti che sono sempre elencati nel top 10 attrazioni d'Irlanda : cliffs of moher, the burren e aran islands.

Sabato mattina sono andato a Galway, dove ho noleggiato una bici e me ne sono andato via...ma come mi stancavo salendo!! no, non c'erano montagne alte, soltanto colline, pero queste salite mi torturavano :)...hmm...no potevo essere cosi debole, anche se l'ultima volta andavo in bici sei mesi prima. doveva essere la colpa della mia bici, che non era buonissima. Ma con fatica o no dopo circa 68 chilometri ho raggiunto un piccolo villaggio – Fanore – che si trova sulla riva del mare. Vicino c'è The Burren - le montagne...meglio dire le colline – non alte ma carrieristiche. Allora ho fatto un trekking breve(3-4 ore). Fortunatamente in montagna mi muovevo velocissimo come sempre :). Quando sono tornato e ho cominciato a pedalare di nuovo mi dava fastidio il mio...culo :), si, non sono andato in bici per molto tempo e non ero abituato per sedermi su una sella. Dopo decina dei chilometri sono arrivato a Lisdoonvarna dove ho passato la notte in un ostello bellissimo(c'erano soltanto francesi).

domenica 25 marzo 2012

Milano 2012

Prima e dopo le mie vacanze in Valle d'Aosta avevo qualche tempo per visitare Milano. Faceva bel tempo e era molto caldo. Il posto principale per i turisti è Duomo – l'ho visto molte volte – sono salito anche sul tetto del Duomo. A Milano c'è anche un castello, famoso Cenacolo Vinciano(L'Ultima Cena) - ma non sono riuscito a visitarla – si deve prenotare i biglietti molto in anticipo - e ovviamente migliaia delle chiese. Ma a mi, mi piacevano sopratutto pizze e paste e, sopratutto, gelati artigianali! Domenica mattina ci si è svolta una semi-maratona, ma non ho corso – mi mancavano le scarpe :P.

sabato 24 marzo 2012

Valle d'Aosta 2012

Per fare snowboard sono andato, come sempre, in Italia. Questa volta ho scelto la Valle d'Aosta. Ci siamo andati in due – io e mio fratello. Siamo stati a Valtenenche che si trova all'altitudine di 1512m s.l.m. e c'è un collegamento con Cervinia e anche con Zermatt in Svizzera. Questa zona sciistica si trova più alto nelle Alpi. L'ho scelta consapevolmente, perché c'eravamo nella seconda parte di Marzo e più basso faceva già abbastanza caldo(per esempio a Milano 20 gradi!). Allora ho comprato due skipass per tutta la zona : Cime Bianche a Valtounrnche, Cervinia e Zermatt. Soltanto durante il primo giorno faceva brutto tempo – nevicava ed era nebbioso – poi il tempo era eccellente. La neve c'era tanta e le piste erano quasi vuote. Abbiamo avuto un buon soggiorno.

domenica 19 febbraio 2012

Galtee Mountains 2012

Aspettavo molto a lungo per andare in montagna, perché faceva brutto tempo. Pero finalmente hanno previsto un bel tempo per il fine-settimana, dunque potevo salire l'ultima cima che mi mancava per fare tutte  le cime più alte in Irlanda. Allora sabato sono andato a Dublino per arrampicarmi e un giorno dopo, domenica, sono andato in montagna – Galtee. Faceva bel tempo. Ho fatto più o meno 30 chilometri e ho raggiunto la vetta di Galtymore – 919m. Tornando volevo fare l'autostop, perché dovevo fare circa 10km sulla strada asfaltata e camminare sull'asfalto non mi piace per nulla. Sfortunatamente, come sempre, nessuno voleva prendermi.