Per il ponte ho deciso di andare in montagna per fare l'arrampicata – la mia prima volta su roccia naturale – prima scalavo soltanto sul panello artificiale. Volevo andare a Rudawy vicino a Jelenia Góra – c'erano le rocce di granito. Ed anche Rudawy erano di solito meno affollate di quelle a Jura. Al posto c'era già qualche persona dalla sezione d'arrampicata che seguivo. Quel posto era molto lontano da Varsavia – circa 500km. Il collegamento con i mezzi pubblici non era buonissimio In treno ci voleva più di 10 ore e in pullman ugualmente. Allora preferivo di andare in macchina. Ho informato tutti sul nostro blog che andavo offrendo dei posti nella mia macchina. Con poche persone volevo prestare la macchinadi mio papà(il diesel), invece con molte persone un van, ma alla fine ho preso la nostra macchina grande. Siamo andati in 5 – mi accompagnavano due ragazze e due ragazzi – erano le persone dalla sezione d'arrampicata, ma di un livello superiore rispetto mio. Abbiamo stabilito di partire giovedì notte(venerdì abbiamo preso le vacanze) verso l'una. Infatti siamo partiti verso le due – prima avevo raccolto tutti. Il viaggio è andato bene – con la strada vuota ci abbiamo messo circa 6 ore e mezza per raggiungere Janowice Wielkie – un villaggio dove si trovava un campeggio(gestito dagli olandesi!). Faceva bel tempo. Abbiamo mangiato un po' e io sono andato alla stazione a Marciszów per prendere le altre 3 persone, che sono arrivate in treno. Non sapendo la strada mi accompagnava TeDe – un organizzatore principale di questo soggiorno, che anche conduceva un corso d'arrampicata. Dopo esser tornati al campeggio abbiamo montato le tende e abbiamo preparato tutta l'attrezzatura(con crash-pad – i materassi per bouldering) e siamo andati via. Per raggiungere le rocce dovevamo attraversare Janowice dove compravamo qc da mangiare. Poi fino a sera scalavamo.
Disclaimer
Disclaimer
Le storie che presento nel mio blog, le ho fatte per le mie lezioni d'italiano (e poi di spagnolo, francese e portoghese brasiliano). Generalmente, sono più o meno vere :). Ma, per farle più interessanti, spesso esagero o le colorisco un po' :).
Le storie che presento nel mio blog, le ho fatte per le mie lezioni d'italiano (e poi di spagnolo, francese e portoghese brasiliano). Generalmente, sono più o meno vere :). Ma, per farle più interessanti, spesso esagero o le colorisco un po' :).
Tip
click the flag, if available, to change the language/fa clic sulla bandiera, se disponibile, per cambiare la lingua/haga clic en la bandera, si disponible, para cambiar el idioma/cliquez sur le drapeau, si disponible, pour changer de langue/clique na bandeira, si disponível, para alterar o idioma
mercoledì 4 maggio 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)