Disclaimer

Disclaimer

Le storie che presento nel mio blog, le ho fatte per le mie lezioni d'italiano (e poi di spagnolo, francese e portoghese brasiliano). Generalmente, sono più o meno vere :). Ma, per farle più interessanti, spesso esagero o le colorisco un po' :).

Tip

click the flag, if available, to change the language/fa clic sulla bandiera, se disponibile, per cambiare la lingua/haga clic en la bandera, si disponible, para cambiar el idioma/cliquez sur le drapeau, si disponible, pour changer de langue/clique na bandeira, si disponível, para alterar o idioma

sabato 11 novembre 2017

Roma 2017

Quando ero bambino sono stato a Roma qualche volta,  ma non l'ho mai visitata in modo giusto. Si, ho visto tutti i monumenti e posti più importanti cioè il Colosseo, la piazza spagnola, la fontana di Trevi et la piazza San Pietro etc. ma mi interessavano molto di più la spiaggia e il mare. Questo non è cambiato molto - ancora preferisco fare windsurf o arrampicarmi che visitare le città e vedere dei monumenti. Pero quando visitavo la mia famiglia che abitava a Ostia ho deciso di "sprecare" un giorno per andare a Roma. Allora per la prima volta sono stato a Roma come un turista "cosciente". Il tempo era bello. C'era molta gente. Quando visito una città la visito normalmente a piedi. Questo mi aiuta mettere tutto in modo geografico.  Il Colosseo sta lì, la fontana di Trevi là, al Nord e tutto è molto vicino. Dunque quella volta ho creato una mappa mentale di Roma. Ovviamente la cosa più piacevole del mio soggiorno a Roma è stato mangiare dei gelati italiani.