Disclaimer

Disclaimer

Le storie che presento nel mio blog, le ho fatte per le mie lezioni d'italiano (e poi di spagnolo, francese e portoghese brasiliano). Generalmente, sono più o meno vere :). Ma, per farle più interessanti, spesso esagero o le colorisco un po' :).

Tip

click the flag, if available, to change the language/fa clic sulla bandiera, se disponibile, per cambiare la lingua/haga clic en la bandera, si disponible, para cambiar el idioma/cliquez sur le drapeau, si disponible, pour changer de langue/clique na bandeira, si disponível, para alterar o idioma

domenica 15 marzo 2009

Fucine 2009

07.03.2009
Sveglia all'alba – mi sono alzato verso le 6. Ho fatto la doccia, mi sono rasato e poi ho fatto la colazione. Alle 7 è arrivato mio papà a prendermi – mi ha portato i miei vestiti che aveva pulito in una lavatrice un giorno prima. Ho impacchettato la valigia e alle 07.25 siamo andati in tre(nel frattempo è venuto anche Michał), a prendere Paulina. Tutti siamo andati all'aeroporto. Ci abbiamo trovato i nostri amici, Paweł e Marte, con cui andavamo alle vacanze. Abbiamo fatto check-in e giravamo negli negozi fino alle 09:30 quando l'imbarcazione a Venezia è cominciata. Siamo andati in un autobus che ci ha portato al nostro aereo. Ma arrivato al posto non ha aperto le porte. Invece ha aspetto un'attimo ed è andato via – che cavolo! Girava sull'aeroporto molto lungo ma finalmente ci ha preso intorno alle partenze. Abbiamo ricevuto un'informazione che c'erano i problemi tecnici con l'aereo e fra mezzo d'ora ci avranno informato di nuovo. Abbiamo aspettato molto lungo – fino alle 14:30. Ogni mezzo d'ora ricevevamo sempre stessa informazione – c'erano i problemi, fra mezzo d'ora il prossimo messaggio. Alla fine ci ha preso un altro aereo che è arrivato da Torino. Siamo partiti. Verso le 17 l'aereo è atterrato a Venezia. Poi siamo andati in pullman al nostro albergo 'Santoni' a Fucine di Ossana. Ci siamo arrivati verso le 20. Fortunatamente ci hanno dato qc da mangiare e bere. Eravamo stanchi e siamo andati a dormire subito.

08.03.2009
La colazione, la facevamo alle 8. Poi, alle 9, ci prendeva un pullman. Le colazioni erano un po' scarse. Siamo andati al passo del Tonale. Al inizio sceglievo le piste facili per abituarsi a snowboard di nuovo. Insegnavo anche un po' Michał. All'una abbiamo fatto un riposo ed abbiamo mangiato un po. Continuavamo a sciare fino alle 16:20. Il mio amico ha perso uno dei bastoni, allora ho comprato i nuovi, ma ne ho rotto uno e ha inarcato un altro :). Alle 16:30 partiva il nostro pullman  - hanno detto che il pullman partiva puntualmente e non aspettava nessuno. Alle 18:30 facevamo la cena. Per il primo piatto era di solito una pasta o una minestra da scegliere. Per il secondo piatto – qualche carne. Devo dire che non mi piaceva molto la loro cucina. Che sfortuna! :( - Ma la pasta era buona, allora la prendevo moltissimo.. Di sera abbiamo giocato un gioco 'tabu' – si descrive una parola usando altre parole ma non tutte le parole si può usare – Gli altri dovevano indovinare la parola descritta. Poi siamo andati a dormire. Ma prima ho cominciato a scrivere il mio diario :).
09.03.2009
Quel giorno siamo andati a famosa Madonna di Campiglio. Il percorso durava lungo, circa 40min, perché dovevamo girare tutta la montagna. C'era sole, ma tirava il vento forte, perciò alcune seggiovie e gondole erano chiuse(Il vento tirava anche un giorno prima, ma non era cosi forte – al passo del Tonale c'erano qualche persona che usava kite con snowboard – devo provarlo una volta). Le piste aperte erano troppo facili con i frammenti troppo piani per snowboard. Ricordavo che a Marilleva e Madonna di Campiglio mi piaceva molto, ma ci sono stato con gli sci con cui si passava questi frammenti più facilmente e quella volta era la mia prima esperienza con le Alpi – in comparazione con le piste in Polonia erano ottime. Abbiamo trovato soltanto due piste godevoli. Di sera abbiamo mangiato un po, non era male, e volevamo andare a fare le spese. Il nostro residente ci aveva detto che un negozio era aperto fino alle 20, ma l'abbiamo trovato già chiuso. Allora abbiamo ordinato qc al bar e poi siamo andati a leggere i libri, scrivere i diari e a dormire. 

10.03.2009
Siamo andati a Tonale – per la prima volta il nostro autobus è arrivato in tempo. Al posto ci siamo condivisi in tre – io, Paweł e Marta sciavamo insieme, Paulia stava male e ha preso una lezione di sci, sciava da solo e Michał ovviamente anche sciava da solo. Alloro noi siamo andati al ghiacciaio che non mi piaceva per niente. Anzi al ghiacciaio non c'erano le seggiovie ma i ski-lift e con snowboard è più difficile usarli e è stancante. Paweł è Marta sono andati prima...e li ho perso, perché a meta' di ski-lift sono caduto :/ - era la mia prima volta a ski-lift con snowboard e ho usato ski-lift in modo sbagliato. Ho aspettato un po' ma non arrivano, allora sono sceso dal ghiacciaio. Ma dopo un periodo breve ci siamo incontrati per caso – mi hanno detto che al ghiacciaio si poteva arrampicarsi ancora più alto per vedere le montagne e lo hanno fatto e questo durava un po'. All'una abbiamo mangiato un po' e continuavamo a sciare. Ma il cielo diventava coperto e il tempo peggiorava. Marta ha finito a sciare un po prima – è andata con Michał al albergo in ski-bus. Io e Paweł invece continuavamo fino alle 16:15. Dopo esser tornato ho fatto le spese cioè coca-cola, dolci ecc. Di sera abbiamo giocato le carte.
11.03.2009

Siamo andati al passo del Tonale di nuovo ma avevamo i piani per attraversarci a Pontedilegno e Temu'. Ed cosi abbiamo fatto. Pontedilegno è una città più basso di Tonale. Le piste sono nel bosco. Li ci piaceva molto. Sciavamo, sciavamo. Poi all'una ci siamo incontrati in un rifugio a mangiare qc. Poi mi ha rotto una legatura del suo snowboardcomprate due. Di sera abbiamo giocato una partita di bridge. 




12.03.2009
Siamo andati a Marillleva. Sciavamo, sciavamo. Era bel tempo, di nuovo. Alla fine eravamo in fretta perché il nostro autobus partiva alle 16:30 e noi abbiamo calcolato il tempo preciso che bisognavamo ad essere in tempo, ma abbiamo sbagliato la pista e ci siamo trovati sulla pista piccola soltanto con un ski-lift. Ero molto concentrato :) e questa volta sono riuscito a salire. Poi velocemente ce l'abbiamo fatta a scendere in tempo. Tornado ci siamo fermati al supermercato, ma io sono andato ad un ufficio postale per buttare le cartoline – Poi al supermercato volevo comprare grana padano ma volevano vendermela fresca troppo grande e quelle più piccole erano impacchettate allora lo stesso potevo comprare in Polonia con più pochi soldi. Di sera abbiamo giocato „tabu”. Volevamo andare ai fonti termici a Pejo ma il nostro residente nono voleva/poteva organizzarglielo e il percorso in una taxi avrebbe costato troppo.
13.03.2009


L'ultimo giorno – siamo andati a Tonale da qui ci siamo attraversati a Pontedilegio dove ci piaceva di più. Sciavamo, sciavamo, sciavamo. All'una ci siamo incontrati allo stesso rifugio che due giorni prima. Abbiamo mangiato un po su un laghetto ghiacciato. Michał ha rotto un po il suo snowboard e ha deciso di tornare al albergo. Marta anche voleva finire più presto perché il suo ginocchio faceva un po male. Io, Paulina e Paweł siamo rimasti ed abbiamo sciato fino alle 16:10. Ma di pomeriggio non si sciava molto bene - era troppo caldo, e la neve si scioglieva ed era umida e pesante. Si creavano le cunette. Finito a sciare sono andato a rinunciare i nostri ski-pass ad una biglietteria – ho ricevuto 15eur. Siamo tornati al albergo. Di sera avevamo una cena speciale con i cerini e cucina regionale che non mi è piaciuta molto. Poi abbiamo giocato le carte e chiacchieravamo un po. Alle 11 sono andato a dormire.
14.03.2009

La colazione era al solito tempo - alle 08:00. Dopo averla fatto abbiamo fatto le valigie. Ci hanno permesso di restare alla nostra camera fino alle 14. Gli nostri amici dovevano abbandonare la sua camera allle 10. Allora abbiamo restato tutti i nostri bagagli nella nostra stanza. Dalla nostra finestra si vedeva un castello sul pendio. Ci siamo andati. Il castello era chiuso con un recinto e i cartelli „acceso vietato” ecc.(che cosa significano queste frase? :)) Ma ce l'abbiamo fatta ad entrare :). Abbiamo scattato qualche foto. Poi abbiamo visto un municipio ed una chiesa. Abbiamo anche verificato che uno dei ristoranti apriva dopo le 12. Allora siamo tornati al albergo. Poi verso le 12 siamo andati al ristorante per mangiare qc – Tutti hanno preso la pizza. Dopo aver finito alle 14 siamo tornati all'albergo , abbiamo preso i nostri bagagli ed aspettavamo un bus. Alle 14:35 il bus è arrivato e siamo partiti al aeroporto, per Verona. Al aeroporto si è rivelato che il nostro volo era in ritardo di nuovo – ma soltanto 2h. 

Vedi tutte le foto

Nessun commento:

Posta un commento