Disclaimer

Disclaimer

Le storie che presento nel mio blog, le ho fatte per le mie lezioni d'italiano (e poi di spagnolo, francese e portoghese brasiliano). Generalmente, sono più o meno vere :). Ma, per farle più interessanti, spesso esagero o le colorisco un po' :).

Tip

click the flag, if available, to change the language/fa clic sulla bandiera, se disponibile, per cambiare la lingua/haga clic en la bandera, si disponible, para cambiar el idioma/cliquez sur le drapeau, si disponible, pour changer de langue/clique na bandeira, si disponível, para alterar o idioma

lunedì 29 agosto 2011

Macgillicuddy's Reeks 2011

Durante i miei due mesi in Irlanda ho visitato tutti i posti accessibili con poca fatica. Gli altri richiedevano più tempo per progettare trasporto ed alloggio. E quando ho deciso di andare a Kerry. un percorso li durava 5h30min(con scalo) e dovevo tornare a casa lunedì mattina, perché non c'era nessun pullman adeguato domenica sera. Ma dovevo andarci perché c'erano i cosiddetti 'The Munros' – il termine 'munro' viene importato da Scozia e indica una vetta che ha più che 3000ft(900m) d'altezza. Ci sono soltanto 12 tale cime in Irlanda e ne volevo fare tutte. Ne ho già fatta una – 'The Lug' in Wicklow. Ma quasi tutte si trovano a Kerry sulla penisola Iveragh – ci sono 9 da 12. Un altra è vicino a Dingle, e l'ultima in montagna Galtee. Il primo giorno sono andato in montagna, ma il secondo giorno giravo in bici.
During my first two months in Ireland I've visited all easily accessible places. My next trips required significantly more planning because transfers and lodgings got complicated - but that's what Fridays at work are for :). Everything depended on weather conditions, as usual. I had three must-see places in mind - two in County Kerry and one in County Tipperary. They were selected carefully :) and had one thing in common - the so-called 'Munros'. The term 'munro' is an import from Scotland and indicates a mountain that is more than 3000ft (900m) in height. There are just 12 munro peaks in Ireland. I've already completed one - The 'Lug' in Wicklow. Most of the remaining 11 are located on the Iveragh Penisula - The Macgillicuddy's Reeks contain nine of the 12. Another is on the Dingle Penisula and the last one in the Galtee Mountains. The plan was to complete all of them.

lunedì 22 agosto 2011

Connemara 2011

Progettavo di andare a Kerry dove sono le montagne più alte in Irlanda, ma non ho trovato tempo per verificare come si poteva andarci(e andarci non è cosi facile, anche se ci sono soltanto 250km), allora ho deciso di girarmi nel Connemara – molte persone mi avevano consigliato questa regione. Connemara si trova ad ovest d'Irlanda, vicino a Galway. Venerdì ho verificato le previsioni del tempo(erano buone) e ho chiamato un ostello...e chi ha risposto – un polacco :) - dopo aver detto il mio cognome, mi ha detto "si può in polacco" - Le ore di Bus Éireann non mi andavano bene, perché un bus a Clifden partiva 10 minuti prima dell'arrivo del bus da Athlone, allora a/da Galway ho preso Bus Éireann e a/da Clifden sono andato con una linea privata di Citylink. Infatti non ho raggiunto Clifden – grazie del consiglio della mia guida ho chiesto il conducente di lasciarmi prima, vicino al posto dove cominciava il mio itinerario.
Zamierzałem wybrać się do Kerry, gdzie są najwyższe góry w Irlandii. Ale dojazd tam okazał się na tyle niekorzystny, że jednak tym razem zdecydowałem się pojechać do Connemara – region na zachodzie Irlandii(blisko Galway) zachwalany przez wiele osób. Dotarcie tam również nie było bezpośrednie ze względu na zły rozkład jazdy busów – z Galway trzeba się przesiąść do busa do Clifden, tyle tylko, że poranny odjeżdża z Galway 10min wcześniej niż ten, który do Galway przyjeżdża. Ale znalazłem prywatnego przewoźnika – Citylink – na trasie Galway-Clifden, którego rozkład bardzo mi odpowiadał. W rzeczywistości nie dotarłem do Clifden – za radą podaną w moim przewodniku, zmusiłem kierowcę, aby się zatrzymał blisko początku trasy. Dzień wcześniej zarezerwowałem miejsce w hostelu – dukam coś w języku zulu...imię...nazwisko...i słyszę...ee można po polsku :) - właściciel był Polakiem.

venerdì 12 agosto 2011

Wicklow 2011

Per le prime montagne in Irlanda ho scelto Wicklow che si trova vicino a Dublino. La scelta non era incidentale – Avevo bisogno delle scarpe da trekking e preferivo comprarle a Dublino perché nel mio villaggio, il posto più piatto nel paese :), non c'erano. Prima avevo comprato una guida con descrizioni dei molti itinerari irlandesi ed una mappa. Ho prenotato anche un alloggiamento in un ostello della gioventù – in Irlanda non ci sono rifugi :/. Allora, Sabato mattina, dopo esser arrivato a Dublino, sono andato ad un negozio sportivo e ho comprato le scarpe carissime – un venditore bravo, sapendo che ero in fretta, mi ha dato a provare prima le scarpe più care :)...ma niente. Poi ho preso il bus numero 44 e sono andato ad Enniskerry da dove ho cominciato la mia gita.

giovedì 4 agosto 2011

East Midlands 2011

In Polonia, alla sezione d'arrampicata, ho conosciuto un ragazzo, si chiama Rafal, chi in giugno è andato in Inghilterra per lavorare. Abitava a Derby, una città nella parte centrale del paese. C'è una zona – il Peak District - buona per fare arrampicata, sopratutto bouldering, vicino a questa città. Allora quando ho trovato che per le vacanze a Derby da questo amico ci andava anche una coppia dalla sezione d'arrampicata(con l'istruttore stesso :)) - Tede e Emilka - mi è venuto in mente di andarci nello stesso periodo. Ha capitato bene, perché i loro vacanze li volevano fare al inizio d'agosto e in Irlanda il primo d'agosto(lunedi) era libero – non c'era nessun festa particolare, ma il cosiddetto Bank Holiday. Dunque al mio lavoro ho chiesto un altro giorno, il 2 agosto, e potevo andare in Inghilterra per 4 giorni. I voli li ho trovati a buon mercato. L'aeroporto più vicino a Derby si trova a East Midlands, gli altri sono a Sheffield e Birmingham. Per l'andata ho comprato un biglietto da Dublino a Birmingham con una linea irlandese – Aer Lingus e per il ritorno da East Midlands con Ryanair. Non ho preso nessun bagaglio registrato, allora tutto mi ha costato solo 80EUR. La partenza era alle 6:30 di sabato mattina allora sono andato a Dublino già venerdì sera e ho passato la notte all'aeroporto(ho trovato un buon posto in una caffetteria :), ma alle 2am  sono arrivate le persone che pulivano questo posto e dovevo spostarmi :/). Il volo in Inghilterra non dura molto – circa 40 minuti. Da Birmingham sono andato a Derby in treno dove sono arrivato verso le 9. Un giorno prima abbiamo stabilito con i miei amici di incontrarci alla stazione alle 10, allora per un ora vagabondavo nella città. Il tempo era bello.