Disclaimer

Disclaimer

Le storie che presento nel mio blog, le ho fatte per le mie lezioni d'italiano (e poi di spagnolo, francese e portoghese brasiliano). Generalmente, sono più o meno vere :). Ma, per farle più interessanti, spesso esagero o le colorisco un po' :).

Tip

click the flag, if available, to change the language/fa clic sulla bandiera, se disponibile, per cambiare la lingua/haga clic en la bandera, si disponible, para cambiar el idioma/cliquez sur le drapeau, si disponible, pour changer de langue/clique na bandeira, si disponível, para alterar o idioma

lunedì 7 novembre 2016

Hong Kong 2016

Andando in Nuova Zelanda ho avuto uno scambio a Hong Kong - un posto ideale perché si trova a meta strada fra Europa (sono partito da Parigi) et Nuova Zelanda - ci si mette 10 ore per ogni tappa. Ci sono arrivato alle 6 di mattina e il volo a Auckland partiva alle 9 di sera, allora avevo tutto il giorno per visitare la città. Il modo più facile e più veloce per andare dall'aeroporto al centro è prendere un treno - Airport Express - che ci mette solo 24 minuti. Ho deciso di salire una collina da cui si vede la panorama della città piena dei grattacieli. Per la cima sono andato in un tram turistico e poi sono sceso a piedi. Ho incontrato uno svizzero che mi ha detto che faceva le vacanze (lavorava 6 mesi a poi faceva le vacanze altri 6 mesi). Gli piaceva Hong Kong moltissimo e la visitava frequentemente - generalmente visitava China molto spesso perché si interessava delle pietre decorative e mi ha spiegato che cinesi le tagliavano molto bene. Dopo esser sceso sono andato ad un parco per riposarmi un po' - Durante il volo non ho dormito niente. Alcune persone ci praticavano Tai-Chi. Poi sono andato, in un traghetto, a Tsim Sha Tsui - altra parte di Hong Kong. Camminavo per le strade et anche mi sono perso, per caso, in un centro commerciale (A Hong Kong ne sono molti). Di sera ho mangiato qualcosa, ho scattato qualche foto della panorama di Hong Kong e sono tornato all'aeroporto. 

Vedi tutte le foto

Nessun commento:

Posta un commento