Per il ponte del 4 giugno sono andato in Scozia, in montagna. ho scalato molte montagne, fra cui, la montagna più alta delle Isole Britanniche - Ben Nevis 1344m. s.l.m. Il tempo era abbastanza bello - sabato e lunedì molto soleggiato e caldo, domenica un po più nuvoloso, ma non pioveva. Ho visitato anche Glasgow, ma non c'era niente di interessante.
Quel giorno non ho mangiato troppo e non avevo niente per cucinare, allora ho chiesto un proprietario dell'ostello di consigliarmi un buon ristorante. Mi ha dato le direzioni. Purtroppo è stato un po' lontano e io non avevo nessun voglia di camminare di più. Fortunatamente mi ha dato un passaggio una bella ragazza...e un suo fidanzato o marito :/. che sfortuna! :) Si è rivelato che erano due Australiani chi abitavano e lavoravano da un anno a Edimburgo. Fra poco tempo volevano tornare in Australia, ma prima visitavano dei paesi europei. Avevano già visitato Svezia, Norvegia, Denmark, Italia, Olanda, Irlanda etc. Alla ragazza le è piaciuta di più Olanda(il ragazzo non stava bene e non diceva niente). Gli ho consigliato di andare in Polonia, ma loro progettavano di andare ancora in Turchia, forse Marocco e Russia, ma in Polonia no, quella volta no.
Un giorno dopo avevo un percorso molto lungo da fare - prima da Glencoe a Kinlochleven e poi un attraverso fra le montagne sulla montagna più alta in Scozia e delle Isole Britanniche - Ben Nevis - e poi a Fort William. La prima tappa era poco piacevole e interessante - quasi 10 chilometri su asfalto. Speravo di prendere un autobus, ma non c'era nessuno di mattina, soltanto al mezzogiorno - decisivamente troppo tardi per me. Allora verso le 9 ho cominciato ad camminare a Kinlochleven. Andando facevo autostop quando mi passavano delle macchine, ma con poca speranza di successo - In Irlanda non si è mai fermato nessuno. Ma che sorpresa, dopo 30 minuti una persona si è fermata e mi ha dato un passaggio. Inoltre mi ha indicato dove si cominciava un itinerario. Cosi ho risparmiato un ora e mezzo sulla strada asfaltata. Il tempo era più brutta che il giorno prima, ma non pioveva - era soltanto molto nuvoloso. Generalmente quella volta seguivo dei sentieri, ma alcuni frammenti li ho scorciati andando fuori pista. La vetta di Ben Nevis, l'ho raggiunta dal lato "sbagliato" - prima seguendo un sentiero poco frequentato, pero poi essendo più o meno alla metà quando si riguarda altitudine, ho deciso di abbandonarlo e fino agli ultimi metri mi arrampicavo direttamente su invece di circolare seguendolo. Sulla vetta c'era ancora un po' della neve. Sono sceso a Fort William con un itinerario standard che era molto, ma molto affollato.
L'ultimo giorno l'ho dedicato a Glasgow - prima di andare all'aeroporto avevo circa 4 ore per visitare la città. Non ci ho trovato niente di straordinario.
Vedi tutte le foto
Vedi tutte le foto
Nessun commento:
Posta un commento