Disclaimer

Disclaimer

Le storie che presento nel mio blog, le ho fatte per le mie lezioni d'italiano (e poi di spagnolo, francese e portoghese brasiliano). Generalmente, sono più o meno vere :). Ma, per farle più interessanti, spesso esagero o le colorisco un po' :).

Tip

click the flag, if available, to change the language/fa clic sulla bandiera, se disponibile, per cambiare la lingua/haga clic en la bandera, si disponible, para cambiar el idioma/cliquez sur le drapeau, si disponible, pour changer de langue/clique na bandeira, si disponível, para alterar o idioma

venerdì 28 ottobre 2011

Bruxelles 2011

Per le mie vacanze in Marocco ho avuto uno scalo a Bruxelles. Ci sono arrivato di mattina verso le 11 e il volo a Casablanca l'ho avuto di sera, allora potevo visitare la città. L'aeroporto per le linee economiche si trova a Charleroi, circa 60km dal centro. Un bus ci mette quasi un ora. Non ho preparato nessun itinerario particolare a Bruxelles, dunque sono andato prima al centro ad un ufficio turistico per prendere una pianta con cui vagabondavo alla città. Ho visto quasi tutti posti turistici e monumenti e anche il parlamento europeo. Non ho visitato il famoso atomium(l'ho visto soltanto da lontano), perché si trova fuori del centro. Di sera sono tornato all'aeroporto per continuare il mio viaggio in Marocco.





Vedi tutte le foto

lunedì 24 ottobre 2011

London 2011

Per una fine settimana sono andato a Londra - per i motivi solamente turistici. Il tempo era buonissimo, allora il primo giorno vagabondavo alla città per tutto il giorno e ho visitato quasi tutti posti raccomandati da guide. Il secondo giorno ho visitato soprattuto i museo e le gallerie soltanto per convincermi di nuovo, che ero ancora troppo giovane :) per tale attività - 30 minuti in un museo era sufficiente :). Una parola sola che descriverebbe Londra sarebbe - la folla :) - c'era tanta gente - dovunque! La notte l'ho passata in un ostello a Islington(c'erano cinque ragazze spagnole...davvero specttacolari :)). L'escursione turistica è andata bene - niente di straordinario. Il ritorno in Irlanda invece...beh, sono stato fortunatissimo! Prima è arrivato in ritardo un bus che doveva portarmi all'areoporto(London Gatwick). Poi stava lungo in un ingorgo stradale - cosi sono arrivato all'aeroporto in ritardo...ma che fortuna! :) - il mio volo a Dublino era anche in ritardo. Cosi ce l'ho fatta a salire a bordo...ma grazie del ritardo dell'aereo sono arrivato a Dublino più tardi che progettavo ed ero...si, si...in ritardo per l'ultimo bus ad Athlone...ma di nuovo - che fortuna! :) il bus ad Athlone era in ritardo. Allora, tre mezzi di trasporto bus-aereo-pullman e tutti tre ritardi :)

lunedì 17 ottobre 2011

Brandon Mountain 2011

Aspettavo, aspettavo, aspettavo...un buon tempo. Per un mese non c'era nemmeno una fine settimana abbastanza bella. Si, ci capitavano i giorni belli, ma di solito li capitavano durante i giorni feriali e poi per la fine settimana veniva brutto tempo. Ma alla fine le previsioni indicavano il bel weekend. Ho deciso di andare di nuovo a Kerry per raggiungere Brandon Mountain – uno dei 'munros'. Ma andarci non era una cosa facile. Allora venerdì sera sono andato a Killarney e ho passato la notte nello stesso ostello che prima – Neptunes – di nuovo con dei tedeschi. Di mattina ho preso un pullman a Dingle via Tralee. A Dingle sono arrivato alle 12:30. Non avevo nessuna lampada frontale, allora dovevo finire verso le 7pm quando diventava buio – e ho progettato tale percorso che con qualche fatica era da fare in circa 6 ore. Di mattina piovigginava ed era molto nuvoloso ma poi, esattamente quando sono arrivato a Dingle, si è schiarito e c'era il cielo azzurro.
I was waiting several weeks for a decent weekend. But usually fine weather was during a week and got worse just for weekends. Eventually I got my chance – weather forecasts were good, so I decided to go to county Kerry again, but this time even further – to Brandon Mountain, 952 m – one of the 'munros', the highest peak outside the Macgillycuddy's Reeks. Going there was not trivial. First, on Friday evening I went to Killarney, where I spent the night in the same hostel I had been once – Neptunes – again I shared a room with some Germans :). Then, on Saturday morning, I took a bus to Dingle via Tralee. I arrived to Dingle at 12:30. It was getting dark at 7pm and I didn't have a headlamp, so I had merely 7 hours to complete my route. An itinerary I invented was doable in 6 hours with a good pace. In the morning it was drizzling, but when I got to Dingle the sky cleared up.