Per il fine settimana prima, sabato, sono andato a Dublino e ho visitato un centro nuovo di bouldering - gravity climbing center. Il centro è stato il migliore in tutta l'Irlanda...perché è stato quasi l'unico :). Ma no, il posto era buonissimo. Avevo paura un po' della mia forma, ma tutte le vie facilissime :), le ho fatte. Domenica sono andato in montagna in Irlanda del Nord - Mourne Mountains. Ci sono andato con un gruppo forte dei Polacchi, che abitavano in Irlanda. C'erano 17 persone! incredibile! La camminata è andata bene, ma il tempo era brutto con poca visibilità. Almeno non pioveva.
Disclaimer
Disclaimer
Le storie che presento nel mio blog, le ho fatte per le mie lezioni d'italiano (e poi di spagnolo, francese e portoghese brasiliano). Generalmente, sono più o meno vere :). Ma, per farle più interessanti, spesso esagero o le colorisco un po' :).
Le storie che presento nel mio blog, le ho fatte per le mie lezioni d'italiano (e poi di spagnolo, francese e portoghese brasiliano). Generalmente, sono più o meno vere :). Ma, per farle più interessanti, spesso esagero o le colorisco un po' :).
Tip
click the flag, if available, to change the language/fa clic sulla bandiera, se disponibile, per cambiare la lingua/haga clic en la bandera, si disponible, para cambiar el idioma/cliquez sur le drapeau, si disponible, pour changer de langue/clique na bandeira, si disponível, para alterar o idioma
lunedì 21 novembre 2011
domenica 13 novembre 2011
Marocco 2011
Andare in Marocco con le linee economiche è stato...hmm...economico :) - ho pagato in totale circa 150EUR, ma il collegamento è stato un po complicato. Prima, giovedì mattina sono andato a Bruxelles e l'ho visitata. Di sera sono tornato all'aeroporto soltanto per informarmi che il mio volo a Casablanca è stato in ritardo. Inoltre dovevamo cambiare aeroporto – da Charleroi(60km da Bruxelles) dei bus ha preso i passeggeri all'aeroporto principale a Bruxelles da dove abbiamo decollato all'una. Grazie del fuso orario sono arrivato a Casablanca verso le 3 di mattina. Avevo progettato di prendere un taxi, ma un treno molto di più economico partiva in poco tempo, allora l'ho preso(l'aeroporto si trova circa 30km dalla città). Dalla stazione dei treni ho preso un petit-taxi – in Marocco ci sono due tipi di taxi : grande-taxi(sempre una vecchia Mercedes di colore bianco :)...la nostra Mercedes grande sarebbe stata una delle migliori in Marocco :)), che servono i percorsi più lunghi, e i cosiddetti petit-taxi(il colore dipende dalla città – a Casablanca, per esempio, erano rossi, a Marrakech invece gialli), che servono soltanto nei confini della città e non possono andare fuori. Ho pagato 50MAD – Driham Marocchino(1MAD era 0.087EUR), anche se la mia guida indicava che si pagava circa 15MAD. Ma di notte si paga di più e si paga anche per i bagagli. Alle 4 di mattina non avevo la posizione forte per negoziare :). Sono arrivato all'albergo dove mi aspettava mio fratello, che ci era arrivato di pomeriggio da Madrid. Ho discusso per 5min con un impiegato provando spiegargli che mio fratello era già in una camera e io non volevo fare check-in per il giorno successivo. Fortunatamente finalmente mi ha capito e mi ha premesso entrare.
Viajar a Marruecos con líneas de bajo coste fue...hmm...económico:) - He pagado en total más o menos 150 euros, pero la relación fue un poco complicada. En primer lugar, el jueves por la mañana me fui a Bruselas y la visité. Por la tarde volví al aeropuerto sólo para informarme de que mi vuelo a Casablanca estaba retrasado. Es más, tuvimos que cambiar aeropuerto – de Charleroi (a 60 km de Bruselas) el bus llevó a los pasajeros al aeropuerto principal de Bruselas, de donde despegamos a la una. Gracias a la zona horaria a Casablanca llegué a las 3 de la mañana. Yo había planeado coger un taxi, pero un tren mucho más barato iba a pasar en poco tiempo, asi que lo cogí (el aeropuerto está a unos 30 km de la ciudad). Desde la estación de tren cogí un 'petit-taxi' - en Marruecos hay dos tipos de taxis: 'grande-taxi' (siempre un viejo Mercedes blanco :)...nuestro Mercedes fue uno de los mejores en Marruecos:)), sirven para los viajes más largos, y los llamados 'petit-taxis' (el color depende de la ciudad - en Casablanca, por ejemplo, eran de color rojo, pero en Marrakech de color amarillo), que sólo se utilizan dentro de los límites de la ciudad y no se pueden utilizar fuera. Pagué 50MAD - Driham Marruecos (1 MAD eran 0.087EUR), a pesar de que mi guía me indicó que se pagaba aproximadamente 15MAD. Pero por la noche se paga más, y también se paga por el equipaje. A las 4 de la mañana no hice una posición fuerte para negociar:). Llegué al hotel donde me esperaba mi hermano, que había llegado por la tarde de Madrid. Hablé con un empleado durante 5 minutos tratando de explicarle que mi hermano ya estaba en la habitación y yo no quería hacer el check-in para el día siguiente. Afortunadamente, por fin me entendió y me dejó entrar.
Etichette:
alto atlas,
dakhla,
kitesurfing,
marocco,
marrakech,
montagna,
windsurfing
venerdì 28 ottobre 2011
Bruxelles 2011
Per le mie vacanze in Marocco ho avuto uno scalo a Bruxelles. Ci sono arrivato di mattina verso le 11 e il volo a Casablanca l'ho avuto di sera, allora potevo visitare la città. L'aeroporto per le linee economiche si trova a Charleroi, circa 60km dal centro. Un bus ci mette quasi un ora. Non ho preparato nessun itinerario particolare a Bruxelles, dunque sono andato prima al centro ad un ufficio turistico per prendere una pianta con cui vagabondavo alla città. Ho visto quasi tutti posti turistici e monumenti e anche il parlamento europeo. Non ho visitato il famoso atomium(l'ho visto soltanto da lontano), perché si trova fuori del centro. Di sera sono tornato all'aeroporto per continuare il mio viaggio in Marocco.
Vedi tutte le foto
Vedi tutte le foto
lunedì 24 ottobre 2011
London 2011
Per una fine settimana sono andato a Londra - per i motivi solamente turistici. Il tempo era buonissimo, allora il primo giorno vagabondavo alla città per tutto il giorno e ho visitato quasi tutti posti raccomandati da guide. Il secondo giorno ho visitato soprattuto i museo e le gallerie soltanto per convincermi di nuovo, che ero ancora troppo giovane :) per tale attività - 30 minuti in un museo era sufficiente :). Una parola sola che descriverebbe Londra sarebbe - la folla :) - c'era tanta gente - dovunque! La notte l'ho passata in un ostello a Islington(c'erano cinque ragazze spagnole...davvero specttacolari :)). L'escursione turistica è andata bene - niente di straordinario. Il ritorno in Irlanda invece...beh, sono stato fortunatissimo! Prima è arrivato in ritardo un bus che doveva portarmi all'areoporto(London Gatwick). Poi stava lungo in un ingorgo stradale - cosi sono arrivato all'aeroporto in ritardo...ma che fortuna! :) - il mio volo a Dublino era anche in ritardo. Cosi ce l'ho fatta a salire a bordo...ma grazie del ritardo dell'aereo sono arrivato a Dublino più tardi che progettavo ed ero...si, si...in ritardo per l'ultimo bus ad Athlone...ma di nuovo - che fortuna! :) il bus ad Athlone era in ritardo. Allora, tre mezzi di trasporto bus-aereo-pullman e tutti tre ritardi :)
Etichette:
inghilterra,
london,
uk
lunedì 17 ottobre 2011
Brandon Mountain 2011
Aspettavo, aspettavo, aspettavo...un buon tempo. Per un mese non c'era nemmeno una fine settimana abbastanza bella. Si, ci capitavano i giorni belli, ma di solito li capitavano durante i giorni feriali e poi per la fine settimana veniva brutto tempo. Ma alla fine le previsioni indicavano il bel weekend. Ho deciso di andare di nuovo a Kerry per raggiungere Brandon Mountain – uno dei 'munros'. Ma andarci non era una cosa facile. Allora venerdì sera sono andato a Killarney e ho passato la notte nello stesso ostello che prima – Neptunes – di nuovo con dei tedeschi. Di mattina ho preso un pullman a Dingle via Tralee. A Dingle sono arrivato alle 12:30. Non avevo nessuna lampada frontale, allora dovevo finire verso le 7pm quando diventava buio – e ho progettato tale percorso che con qualche fatica era da fare in circa 6 ore. Di mattina piovigginava ed era molto nuvoloso ma poi, esattamente quando sono arrivato a Dingle, si è schiarito e c'era il cielo azzurro.
I was waiting several weeks for a decent weekend. But usually fine weather was during a week and got worse just for weekends. Eventually I got my chance – weather forecasts were good, so I decided to go to county Kerry again, but this time even further – to Brandon Mountain, 952 m – one of the 'munros', the highest peak outside the Macgillycuddy's Reeks. Going there was not trivial. First, on Friday evening I went to Killarney, where I spent the night in the same hostel I had been once – Neptunes – again I shared a room with some Germans :). Then, on Saturday morning, I took a bus to Dingle via Tralee. I arrived to Dingle at 12:30. It was getting dark at 7pm and I didn't have a headlamp, so I had merely 7 hours to complete my route. An itinerary I invented was doable in 6 hours with a good pace. In the morning it was drizzling, but when I got to Dingle the sky cleared up.
lunedì 29 agosto 2011
Macgillicuddy's Reeks 2011
Durante i miei due mesi in Irlanda ho visitato tutti i posti accessibili con poca fatica. Gli altri richiedevano più tempo per progettare trasporto ed alloggio. E quando ho deciso di andare a Kerry. un percorso li durava 5h30min(con scalo) e dovevo tornare a casa lunedì mattina, perché non c'era nessun pullman adeguato domenica sera. Ma dovevo andarci perché c'erano i cosiddetti 'The Munros' – il termine 'munro' viene importato da Scozia e indica una vetta che ha più che 3000ft(900m) d'altezza. Ci sono soltanto 12 tale cime in Irlanda e ne volevo fare tutte. Ne ho già fatta una – 'The Lug' in Wicklow. Ma quasi tutte si trovano a Kerry sulla penisola Iveragh – ci sono 9 da 12. Un altra è vicino a Dingle, e l'ultima in montagna Galtee. Il primo giorno sono andato in montagna, ma il secondo giorno giravo in bici.
During my first two months in Ireland I've visited all easily accessible places. My next trips required significantly more planning because transfers and lodgings got complicated - but that's what Fridays at work are for :). Everything depended on weather conditions, as usual. I had three must-see places in mind - two in County Kerry and one in County Tipperary. They were selected carefully :) and had one thing in common - the so-called 'Munros'. The term 'munro' is an import from Scotland and indicates a mountain that is more than 3000ft (900m) in height. There are just 12 munro peaks in Ireland. I've already completed one - The 'Lug' in Wicklow. Most of the remaining 11 are located on the Iveragh Penisula - The Macgillicuddy's Reeks contain nine of the 12. Another is on the Dingle Penisula and the last one in the Galtee Mountains. The plan was to complete all of them.
lunedì 22 agosto 2011
Connemara 2011
Progettavo di andare a Kerry dove sono le montagne più alte in Irlanda, ma non ho trovato tempo per verificare come si poteva andarci(e andarci non è cosi facile, anche se ci sono soltanto 250km), allora ho deciso di girarmi nel Connemara – molte persone mi avevano consigliato questa regione. Connemara si trova ad ovest d'Irlanda, vicino a Galway. Venerdì ho verificato le previsioni del tempo(erano buone) e ho chiamato un ostello...e chi ha risposto – un polacco :) - dopo aver detto il mio cognome, mi ha detto "si può in polacco" - Le ore di Bus Éireann non mi andavano bene, perché un bus a Clifden partiva 10 minuti prima dell'arrivo del bus da Athlone, allora a/da Galway ho preso Bus Éireann e a/da Clifden sono andato con una linea privata di Citylink. Infatti non ho raggiunto Clifden – grazie del consiglio della mia guida ho chiesto il conducente di lasciarmi prima, vicino al posto dove cominciava il mio itinerario.
Zamierzałem wybrać się do Kerry, gdzie są najwyższe góry w Irlandii. Ale dojazd tam okazał się na tyle niekorzystny, że jednak tym razem zdecydowałem się pojechać do Connemara – region na zachodzie Irlandii(blisko Galway) zachwalany przez wiele osób. Dotarcie tam również nie było bezpośrednie ze względu na zły rozkład jazdy busów – z Galway trzeba się przesiąść do busa do Clifden, tyle tylko, że poranny odjeżdża z Galway 10min wcześniej niż ten, który do Galway przyjeżdża. Ale znalazłem prywatnego przewoźnika – Citylink – na trasie Galway-Clifden, którego rozkład bardzo mi odpowiadał. W rzeczywistości nie dotarłem do Clifden – za radą podaną w moim przewodniku, zmusiłem kierowcę, aby się zatrzymał blisko początku trasy. Dzień wcześniej zarezerwowałem miejsce w hostelu – dukam coś w języku zulu...imię...nazwisko...i słyszę...ee można po polsku :) - właściciel był Polakiem.
venerdì 12 agosto 2011
Wicklow 2011
Per le prime montagne in Irlanda ho scelto Wicklow che si trova vicino a Dublino. La scelta non era incidentale – Avevo bisogno delle scarpe da trekking e preferivo comprarle a Dublino perché nel mio villaggio, il posto più piatto nel paese :), non c'erano. Prima avevo comprato una guida con descrizioni dei molti itinerari irlandesi ed una mappa. Ho prenotato anche un alloggiamento in un ostello della gioventù – in Irlanda non ci sono rifugi :/. Allora, Sabato mattina, dopo esser arrivato a Dublino, sono andato ad un negozio sportivo e ho comprato le scarpe carissime – un venditore bravo, sapendo che ero in fretta, mi ha dato a provare prima le scarpe più care :)...ma niente. Poi ho preso il bus numero 44 e sono andato ad Enniskerry da dove ho cominciato la mia gita.
giovedì 4 agosto 2011
East Midlands 2011
In Polonia, alla sezione d'arrampicata, ho conosciuto un ragazzo, si chiama Rafal, chi in giugno è andato in Inghilterra per lavorare. Abitava a Derby, una città nella parte centrale del paese. C'è una zona – il Peak District - buona per fare arrampicata, sopratutto bouldering, vicino a questa città. Allora quando ho trovato che per le vacanze a Derby da questo amico ci andava anche una coppia dalla sezione d'arrampicata(con l'istruttore stesso :)) - Tede e Emilka - mi è venuto in mente di andarci nello stesso periodo. Ha capitato bene, perché i loro vacanze li volevano fare al inizio d'agosto e in Irlanda il primo d'agosto(lunedi) era libero – non c'era nessun festa particolare, ma il cosiddetto Bank Holiday. Dunque al mio lavoro ho chiesto un altro giorno, il 2 agosto, e potevo andare in Inghilterra per 4 giorni. I voli li ho trovati a buon mercato. L'aeroporto più vicino a Derby si trova a East Midlands, gli altri sono a Sheffield e Birmingham. Per l'andata ho comprato un biglietto da Dublino a Birmingham con una linea irlandese – Aer Lingus e per il ritorno da East Midlands con Ryanair. Non ho preso nessun bagaglio registrato, allora tutto mi ha costato solo 80EUR. La partenza era alle 6:30 di sabato mattina allora sono andato a Dublino già venerdì sera e ho passato la notte all'aeroporto(ho trovato un buon posto in una caffetteria :), ma alle 2am sono arrivate le persone che pulivano questo posto e dovevo spostarmi :/). Il volo in Inghilterra non dura molto – circa 40 minuti. Da Birmingham sono andato a Derby in treno dove sono arrivato verso le 9. Un giorno prima abbiamo stabilito con i miei amici di incontrarci alla stazione alle 10, allora per un ora vagabondavo nella città. Il tempo era bello.
Etichette:
arrampicata,
inghilterra,
montagna,
peak district,
uk
sabato 23 luglio 2011
Dublino 2011
Ad Athlone non c'era troppo da fare, allora spesso viaggiavo. Andavo a Dublino per vari motivi – prima c'era un panello d'arrampicata dove potevo scalare, poi avevo bisogno di qualche roba che potevo trovare solamente in una città più grande, in Irlanda cioè...Dublino :)), ed anche ci andavo per i motivi turistici.
Dublino, il capoluogo d'Irlanda, è la città abbastanza piccola e molto bassa – non ci sono ne grattacieli ne edifici molto alti. C'erano tre o quattro posti con un panello d'arrampicata, ma soltanto questo a UCD(University College Dublin) aveva una piccola parte dedicata a bouldering(o almeno ho trovato cosi su internet). UDC si trova fuori del centro – la prima volta ci sono andato a piedi, ma anche per me era troppo lontano – ci ho messo quasi un ora e mezzo, allora le volte prossime prendevo un bus(A Dublino ci sono doble-decker). Il centro di Dublino non è molto grande. Ci volevo 5 ore per visitare quasi tutto.
Una volta tornando da UDC ho notato che c'era molto traffico con i tremendi ingorghi stradali. Il conducente del bus in cui viaggiavo ha detto che nel centro ci si svolgeva una marcia degli studenti. Quando sono arrivato al centro ho visto le strade piene degli zombi :) - tutti gli studenti pretendevano di esser ferito o di esser zombi. Lo facevano perché questa marcia era infatti un sciopero contro il governo irlandese che voleva ridurre qualche dotazione o aumentare qualche pagamento per gli studenti. Poi ho visto anche un posto dove festeggiavano(c'era uno skatepark, ma solo una persona in bici era davvero brava e spettacolare). Una volta tornavo ad Athlone con un gruppo dei tifosi irlandesi. Ovviamente erano ubriachi un po' ma sono riuscito ad informarmi che erano i fan di irish football – hanno provato a spiegarmi le regole di questo gioco ma non ce l'hanno fatta.
Insomma Dublino, anche se piccolo, è la città abbastanza bella.
Vedi tutte le foto
Dublino, il capoluogo d'Irlanda, è la città abbastanza piccola e molto bassa – non ci sono ne grattacieli ne edifici molto alti. C'erano tre o quattro posti con un panello d'arrampicata, ma soltanto questo a UCD(University College Dublin) aveva una piccola parte dedicata a bouldering(o almeno ho trovato cosi su internet). UDC si trova fuori del centro – la prima volta ci sono andato a piedi, ma anche per me era troppo lontano – ci ho messo quasi un ora e mezzo, allora le volte prossime prendevo un bus(A Dublino ci sono doble-decker). Il centro di Dublino non è molto grande. Ci volevo 5 ore per visitare quasi tutto.
Insomma Dublino, anche se piccolo, è la città abbastanza bella.
Vedi tutte le foto
martedì 12 luglio 2011
Athlone 2011
Athlone è una città, o meglio dire un villaggio che si trova nel centro di...niente :)(ufficialmente non è la città – ci abitano solo circa 15 mila abitanti – ma ci sono molti centri commerciali, fra cui un supermercato grande di Tesco, degli alberghi, fra cui un albergo di lusso – Sheraton, un'università e centro sportivo(sfortunatamente senza panello d'arrampicata)) - C'è un lago di Lough Ree vicino ad Athlone e c'è un monumento che indica il centro geografico d'Irlanda(come la città Piątek in Polonia). Una volta, quando tirava un bel vento, sono andato su questo lago – sospettavo di trovare il lago pieno dei windsurfisti :) se ci fossero tali ad Athlone...ma no, niente – eccetto due barche da vela non c'era nessuno...anche con il vento cosi forte...strano :). Sul lago ci si trova un yacht club – il secondo più vecchio nel mondo(almeno è scritto cosi in una notizia turistica), ma anche li non si svolgeva niente. Allora questo mi indicava che non si faceva windsurfing in quella zona. Un altro giorno sono andato ad un altro posto – la riva opposta di yacht club – mi hanno detto che si trovava li un noleggio d'attrezzatura acquatica fra cui di windsurfing. Ho chiesto un ragazzo che lavorava li che tavole di windsurfing avevano e prima mi ha risposto che tutte le tavole erano rovinate ed anche ha aggiunto che non si intendeva di niente di windsurfing allora non sapeva quale avevano. Ma sono riuscito a trovare che avevano soltanto le tavole per i principianti – ovviamente non per me :). arrampicata non c'è, windsurfing non c'è – allora che diavolo faccio li :). Forse devo cambiare i miei hobby. Per esempio lo sport molto apprezzato in Irlanda è triathlon. Shannon è il nome del fiume che attraversa la città e ci si svolgono le gare di triathlon. Nuotare mi piace, andare in bici mi piace, correre mi...no non mi piace :)...ancora. Niente da scrivere di più – restano le foto.
Vedi tutte le foto
Vedi tutte le foto
martedì 5 luglio 2011
Triathlon a Athlone 2011
Per motivi sconosciuti :) ho deciso di andare in Irlanda per lavorare. Ho sentito che l'Irlanda la si può descrivere come Dublino e molti pascoli e prati. Ma no, invece di andare a Dublino, sono andato ad un centro di niente :), ad Athlone. Allora è capitato che sono arrivato ad Athlone un giorno prima di un evento principale della città - un triathlon. C'è ovviamente un gioco delle parole con il nome della città - TRIAthlone. Ho deciso di non partecipare :) - mi piace nuotare ed andare in bici, ma correre - no, ancora no(sei mesi prima, in un momento di debolezza, ho comprato le scarpe dedicate a correre, ma non le ho mai usate :)...ancora).
Il tempo era bello, ma l'estate in Irlanda non è molto caldo e l'acqua nel fiume dove si svolgeva nuoto doveva essere abbastanza fredda perché tutti vestivano le mute. La gara ha cominciato alle 3 p.m. C'erano molti partecipatori, dunque li hanno condivisi a qualche gruppo - ogni 15 minuti partiva uno. C'erano anche tantissimi spettatori. C'era un showman che spiegava tutto quello che succedeva. C'era un triathlon tipo standard(olimpico) - 1500m di nuoto, 40km in bici, e una corsa di 10km, una forma più breve - triathlon sprint(750m, 20km, 5km) e ancora un triathlon per tutti che volevano provare - Try-a-Tri(200m, 20km, 5km). Guardavo il nuoto per qualche tempo, poi volevo vedere le bici. Ma non ce l'ho fatta - nuotatori, dopo aver fatti il nuoto, sparivano in una zona chiusa e poi, in bici, facevano una strada fuori la città solo per apparirsi di nuovo come corridori :). Allora guardavo la corsa fino alla prima persona ha passato il traguardo. Poi ho smesso di seguire la gara, perché mi già annoiava. Ha vinto un Irlandese - non sapevo chi era.
mercoledì 4 maggio 2011
Majówka 2011
Per il ponte ho deciso di andare in montagna per fare l'arrampicata – la mia prima volta su roccia naturale – prima scalavo soltanto sul panello artificiale. Volevo andare a Rudawy vicino a Jelenia Góra – c'erano le rocce di granito. Ed anche Rudawy erano di solito meno affollate di quelle a Jura. Al posto c'era già qualche persona dalla sezione d'arrampicata che seguivo. Quel posto era molto lontano da Varsavia – circa 500km. Il collegamento con i mezzi pubblici non era buonissimio In treno ci voleva più di 10 ore e in pullman ugualmente. Allora preferivo di andare in macchina. Ho informato tutti sul nostro blog che andavo offrendo dei posti nella mia macchina. Con poche persone volevo prestare la macchinadi mio papà(il diesel), invece con molte persone un van, ma alla fine ho preso la nostra macchina grande. Siamo andati in 5 – mi accompagnavano due ragazze e due ragazzi – erano le persone dalla sezione d'arrampicata, ma di un livello superiore rispetto mio. Abbiamo stabilito di partire giovedì notte(venerdì abbiamo preso le vacanze) verso l'una. Infatti siamo partiti verso le due – prima avevo raccolto tutti. Il viaggio è andato bene – con la strada vuota ci abbiamo messo circa 6 ore e mezza per raggiungere Janowice Wielkie – un villaggio dove si trovava un campeggio(gestito dagli olandesi!). Faceva bel tempo. Abbiamo mangiato un po' e io sono andato alla stazione a Marciszów per prendere le altre 3 persone, che sono arrivate in treno. Non sapendo la strada mi accompagnava TeDe – un organizzatore principale di questo soggiorno, che anche conduceva un corso d'arrampicata. Dopo esser tornati al campeggio abbiamo montato le tende e abbiamo preparato tutta l'attrezzatura(con crash-pad – i materassi per bouldering) e siamo andati via. Per raggiungere le rocce dovevamo attraversare Janowice dove compravamo qc da mangiare. Poi fino a sera scalavamo.
Etichette:
arrampicata,
majówka,
montagna
domenica 10 aprile 2011
Zegrze 2011 - stagione aperta
Al contrario del titolo del mio blog quella volta, il 09.04.2011 ha tirato il vento fortissimo :). Di solito cominciavo la stagione di windsurfing durante il ponte di maggio, ma qualche volta è capitato che ho cominciato prima, già in aprile. L'unica cosa che mi poteva spingere a fare windsurfing con la temperatura d'aria e dell'acqua di meno di 10 gradi era il vento forte. Con le previsioni ottimi del vento ho chiamato i miei amici offrendo l'andata a Zegrze...uhmm...in realtà ho chiamato uno - Mariusz, perché con tali condizioni soltanto lui aveva un'attrezzatura adeguata.
Ma ha rinunciato dicendo che era malato. Ma io ho deciso di andarci da solo. Temevo un po' la temperatura - sopratutto quella dell'acqua. Allora sabato mattina ho preso la mia tavola di 93 litri e la vela più piccola di 5m2 è sono andato. Sospettavo di incontrare degli altri pazzi sull'acqua ;) e c'erano :) - anche se più pochi che pensavo - tre windsurfisti e una persona con kite. Altrimenti Zegrze era vuoto ;). Il vento non era tanto forte quanto speravo - c'erano le raffiche fortissime, ma anche i periodi senza vento. L'acqua l'ho trovata più calda che prevedevo :) e generalmente il freddo non mi dava troppo fastidio - soltanto, come al solito con tale temperatura, mi ghiacciavano le mani. Non ho fatto windsurfing molto lungo - circa un ora e mezzo - grazie della temperatura, ma anche dovevo ritornare a Varsavia presto per incontrarmi con i miei amici. Insomma, la stagione aperta! :)
Etichette:
windsurfing,
zegrze
domenica 20 marzo 2011
Val di Fassa 2011
Aspettavo, aspettavo...e niente :) - non ho ricevuto nessun offerta di vacanze sciistiche. Allora ho deciso di organizzale da solo. Prima ho verificato i prezzi dei biglietti aerei a Bergamo(si, l'Italia è stata la scelta ovvia :)). Ho trovato che i prezzi migliori si ottenevano partendo da Poznań. C'era anche un'altra motivazione - gli orari. Da Poznań si poteva partire il sabato mattina e tornare, con un'altra linea, sabato seguente di pomeriggio. Questo contava molto perché c'era ski fly shuttle a buon mercato, che funzionava soltanto sabato e gli autobus partivano da Bergamo a mezzogiorno, e ci arrivavano alle 11:30. Dunque, dopo aver stabilito le mie vacanze al mio lavoro ho comprato i biglietti - ne ho comprati due - Michał anche ha deciso di venire con me. Ho inviato i messaggi ai miei amici offrendo il viaggio, ma con poca speranza che qualcuno si sarebbe deciso.
Etichette:
italia,
snowboard,
val di fassa
domenica 6 marzo 2011
Rytro - inverno 2011
Fino a marzo c'è stato soltanto uno giorno di snowobard. Ovviamente troppo poco per me. Allora, quando sono stato informato che Paulina con qualche amico voleva andare a Rytro per qualche giorno, volevo andarci anch'io. Dovevo soltanto convincere il mio capo a darmi le vacanze(poi volevo andare ancora in Italia per tutta la settimana). In teoria c'era tanto da fare nel lavoro(come al solito - un progetto critico da fare :)), ma ce l'ho fatta a convincerlo. A Rytro ci sono andate due squadre - Paulina con suo marito, la bambina, mio papà(per fare baby-sitter :)) e mio fratello - volevano stare lì fino a lunedì. Io, invece, sono andato con i nostri amici - Marta, Paweł e il loro figlio Aluś :), che, come io, dovevano ritornare domenica. Avevo un po' di paura del viaggio con Aluś :) - non ha fatto mai un viaggio cosi lungo e nessun sapeva come si comportassi. Ma era molto bravo e il viaggio l'abbiamo fatto con una sola fermata.
Etichette:
beskid sądecki,
sci,
snowboard
domenica 6 febbraio 2011
Tatry - corso 2011
Per la festa dei Tre Magi volevo andare in montagna, ma nessuno voleva accompagnarmi e alle fine sono andato a fare snowboard. Da qualche mese pratico l'arrampicata e la mia scuola d’arrampicata organizza anche i corsi invernali a Tatry. Dunque ho deciso di partecipare a tale corso(prima non ci andavo da solo, anche se dovevo pagare molto :) e anche potevo imparare cose nuove). Il corso dura 4 giorni, comincia giovedì pomeriggio e ci sono al massimo 6 persone. Prima del corso un istruttore ha inviato un messaggio con gli indirizzi dei partecipanti del corso - tutti erano di Varsavia. Cosi potevamo sistemare insieme andata/ritorno in/da montagna. Al inizio quasi tutti hanno scritto che andavano in treno o in pullman. Io invece ho scritto che andavo in macchina e finalmente una ragazza, Bożena, ha deciso di andare con me e gli altri ragazzi, Łukasz e Paweł, volevano ritornare con me a Varsavia. Per fare il viaggio più economico ho preso la macchina di mio papà(un diesel e ha consumato poco gasolio).
Etichette:
arrampicata,
montagna,
tatry
giovedì 6 gennaio 2011
Tre Magi 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)