Disclaimer

Disclaimer

Le storie che presento nel mio blog, le ho fatte per le mie lezioni d'italiano (e poi di spagnolo, francese e portoghese brasiliano). Generalmente, sono più o meno vere :). Ma, per farle più interessanti, spesso esagero o le colorisco un po' :).

Tip

click the flag, if available, to change the language/fa clic sulla bandiera, se disponibile, per cambiare la lingua/haga clic en la bandera, si disponible, para cambiar el idioma/cliquez sur le drapeau, si disponible, pour changer de langue/clique na bandeira, si disponível, para alterar o idioma

venerdì 12 agosto 2011

Wicklow 2011

Per le prime montagne in Irlanda ho scelto Wicklow che si trova vicino a Dublino. La scelta non era incidentale – Avevo bisogno delle scarpe da trekking e preferivo comprarle a Dublino perché nel mio villaggio, il posto più piatto nel paese :), non c'erano. Prima avevo comprato una guida con descrizioni dei molti itinerari irlandesi ed una mappa. Ho prenotato anche un alloggiamento in un ostello della gioventù – in Irlanda non ci sono rifugi :/. Allora, Sabato mattina, dopo esser arrivato a Dublino, sono andato ad un negozio sportivo e ho comprato le scarpe carissime – un venditore bravo, sapendo che ero in fretta, mi ha dato a provare prima le scarpe più care :)...ma niente. Poi ho preso il bus numero 44 e sono andato ad Enniskerry da dove ho cominciato la mia gita.


Le montagne a Wicklow, e generalmente in tutta l'Irlanda, non sono molto alte...beh, sono basse. L'altitudine non presentava la sfida sufficiente, allora ho scelto la distanza. C'è un itinerario famoso – The Wicklow Way – il primo sentiero segnato in Irlanda. Tutta la pista ha circa 130km, ma avevo solo due giorni e soltanto la prima parte del sentiero, che attraversa le montagne, era interessante per me. Allora ho inventato un percorso, che più o meno seguiva The Wicklow Way(ma ho raggiunto ancora qualche vetta che si trovava vicino) di circa 45km...per il primo giorno ovviamente :). Il secondo giorno volevo raggiungere la vetta più alta a Wicklow – Lugnaquillia(925 m s.l.m.) – nota come 'The Lug' e poi volevo circolare un lago vicino a Glendalough – in somma solo circa 25km. 

Verso le 11:30am sono partito da Enniskerry – dovevo fare 4km sulle strade asfaltate per raggiungere The Wicklow Way. Poi lo seguivo. Il tempo era abbastanza bello, cioè non pioveva ed era caldo, ma era nuvoloso e poco soleggiato. Quando volevo scattare qualche foto ho notato, che ho lasciato la scheda di memoria al mio appartamento – che cavolo! Fortunatamente avevo il mio iPod – anche se non poteva scattare le foto, poteva girare i film :). In certo punto ho deviato verso Djouce(725m s.l.m.) – una montagna dove nel 1946, grazie della nebbia, si è scontrato un aereo(miracolosamente tutti, anche se feriti, hanno sopravvissuto). Andavo, andavo, andavo :)...Verso le 7pm sono arrivato a Glendalough, ma non ci sono rimasto a lungo – ci sono i laghi, ma volevo vederli il giorno seguente. In teoria dovevo apparirmi all'ostello prima delle 9pm. Allora avevo 2 ore e circa 10km da fare. Essendo qualche chilometro dall'ostello ho studiato la mappa e ho inventato una scorciatoia – invece di seguire il sentiero che, secondo me :), girava troppo nel bosco, ho cominciato ad andare direttamente verso l'ostello attraversando un pendio(c'erano recinti di filo spinato che dovevo sforzare :)). Le curve di livello sulla mappa indicavano che pendio era molto, ma molto ripido – ma non sospettavo che fosse quasi verticale! Ma dai, non volevo ritornare :) - allora per la fine del giorno, in buio, ho fatto un po' d'arrampicata :) - forse non era la cosa molto difficile, ma dopo 10 ore a piedi ero un po' stanco e non avevo ovviamente nessuna torcia...e ha cominciato a piovere. Ma ce l'ho fatta e non mi sono ucciso. Solo che è successa una cosa terribile! - scendendo ho perso una bottiglia di coca-cola! Almeno quasi vuota :). Verso le 10pm sono arrivato all'ostello. Era già chiuso e dovevo bussare. L'ostello era molto remoto, senza elettricità ne acqua...allora perfetto! :). Ho parlato un po' con la guardiana descrivendo il mio percorso. Non c'era nessun altro eccetto due ragazze che dormivano. Dopo aver mangiato una minestra tipo cinese ;), sono andato subito a dormire.

 

Per domenica avevo un progetto semplice – raggiungere 'The Lug' e circolare un lago. Sono partito verso le 9am. Per 40 minuti seguivo un sentiero, ma dopo aver raggiunto una cascata, il sentiero ha sparito. Ho verificato nella mia guida e si, poi non c'era nessun sentiero segnato. La mia guida conteneva soltanto una descrizione breve del percorso – generalmente si doveva muoversi al sud :), allora lo facevo andando off-piste :). Dopo un ora ho raggiunto una vetta. Di mattina è stato molto nuvoloso, ma fortunatamente proprio quando l'ho raggiunta si è schiarito e ho visto che non c'era montagna più alta allora avrei dovuto trovarmi a Lugnaquillia. Ci ho incontrato dei turisti e me l'hanno confermato. Per qualche tempo questi turisti mi accompagnavano. Il tempo era meglio che il giorno prima – anche se ogni tanto pioveva un po', c'era più il sole. Sono sceso a valle verso 1pm. Allora è rimasta ancora una passeggiata in giro del lago a Glendalough. C'era anche una miniera in disuso – questo posto era buonissimo per fare bouldering(lo sapevo, ma non ho preso le mie scarpe d'arrampicata). Ho studiato la mappa e di nuovo ho inventato una scorciatoia :) - con lo stesso risultato che prima :), ma questa volta invece di scendere, salivo e non c'era molta roccia...soltanto molte piante spinose :) - ce l'ho fatta, ma ero tutto graffiato. Poi sono andato sul lago. Non avevo più voglia di camminare. Alle 5:40pm ho preso un bus a Dublino. Ho fatto circa 70km in due giorni...a piedi - Non male! :).

Wicklow è abbastanza bello, ma, per me, non selvaggio sufficiente – ci sono le strade che attraversano il parco naturale. Anche i boschi, si vede che sono stati piantati...o tagliati. Sopratutto prevale brughiera – il terreno è umido(per questo motivo, per i turisti, i frammenti del sentiero sono fatti delle traversine dei binari). Non c'erano molti turisti. Soltanto sul lago a Glendalough c'erano molti, altrimenti non vedevo nessuno, eccetto le pecore che erano ovunque :). Ma quando ho incontrato qualcuno di solito ho parlato un po con lui – tutti erano sorpresi quando spiegavo quale distanza volevo fare. Ho incontrato ovviamente anche due polacchi – sono in ogni luogo :). Insomma ero contento – sono tornato a casa esausto :).

p.s. Per qualche giorno successivo potevo a malapena camminare - La sfida vera sarebbe andare a piedi al lavoro(c'erano 4km)...ma non ho raccolto il guanto e andavo in autobus :)


Vedi tutte le foto

Nessun commento:

Posta un commento